logo moc neg

Transizione 4.0 e 5.0

Media On Cloud ha sviluppato MOCindustry, un software collaudato per la Trasformazione digitale e Digitalizzazione industriale, il sistema è indicato per le industrie manifatturiere ed è implementabile a qualsiasi linea di produzione con macchinari supportati da PLC connessi.

MOCindustry per l’Industria 4.0

Funzionalità principali

Digitalizzazione dei dati: ricava, analizza e utilizza i dati di produzione.

Acquisizione dati in tempo reale.

Dati quantitativi e qualitativi Stato, Contatori, Performance, Info macchina.

Storico aggregato e per singola macchina consultabile per giorno, mese, anno.

Dashboard intuitiva e semplice da leggere propone processi e contatori che il cliente ritiene più importanti.

Visualizzazione elenco dei PLC e macchinari presenti e relativo stato.

Mappa delle linee di produzione.

Esportazione dei dati acquisiti nei principali formati (csv, xls, ecc..).

KPI Calcolo dei Key Performance Indicators per misurare le prestazioni ed efficienza.

Esamina dei consumi elettrici.

Report sull’andamento della produzione grazie alla IA integrata.

Monitoraggio: controllo costante di macchine e processi per monitorare le performance, facilitando interventi tempestivi su manutenzione predittiva ed eventuali guasti;

Sicurezza e Privacy: i dati sono raccolti e gestiti all’interno di un server configurato su misura nel quale vengono adottate misure di sicurezza specifiche contro accessi indesiderati ed attacchi informatici.

FAQ – Domande e risposte

Cos’è MOCindustry e come supporta l’Industria 4.0?

MOCindustry è il software di Media On Cloud per Industria 4.0: connette macchine e PLC, centralizza i dati e fornisce dashboard e KPI per migliorare efficienza, qualità e tracciabilità.

Con quali sistemi si integra (ERP/MES/SCADA)?

MOCindustry si integra con i principali sistemi aziendali tramite API e protocolli interoperabili (es. OPC UA, MQTT, REST), abilitando flussi bidirezionali dati-processo.

Quali dati raccoglie e quali KPI mostra?

Raccoglie stati macchina, contatori, parametri di processo, ordini/lotti e tempi. Mostra KPI come OEE, throughput, tempi ciclo, scarti/fermi e trend storici.

È disponibile on-premise o in cloud?

Entrambe le opzioni: on-premise su server aziendale oppure cloud gestito da Media On Cloud, con sicurezza, backup e monitoraggio H24.

Quanto tempo serve per partire?

Dipende da numero di macchine e integrazioni. In genere: analisi → interconnessione → configurazione KPI → test → go-live con avvio graduale per linee/pilota.

È scalabile su più linee e stabilimenti?

Sì. L’architettura è modulare e scalabile: puoi partire da una linea e estendere a reparti o siti diversi mantenendo un’unica vista centralizzata.

Come gestite sicurezza e privacy dei dati?

Accessi per ruoli e permessi, cifratura dei canali, backup schedulati e logging. Processi di hardening e monitoraggio continuo a tutela di dati e continuità operativa.